Mesticheria Bolognese
belle arti dal 1954
Mesticheria Bolognese
belle arti dal 1954
Vai ai contenuti

CATEGORIE
elenco alfabetico

#ADDITIVI e MEDIUMS
per acquerello
per acrilici
per olio
per altre tecniche
vernici finali spray

#AEROGRAFIA
accessori
aerografi
compressori

#CARTA per uso artistico
in album
per  acquerello
per pastello  
per disegno e schizzo
per incisione
per olio e acrilico

#CAVALLETTI
a lira
cassette cavalletto
da studio
da tavolo
pieghevoli e campagna
piani per disegno
portatele e portacertelle
seggiolini, portaposter, trespoli


#COLORI
accessori
acquerelli
acrilici
alchidici
olio
olio ad acqua
olio in barra
per restauro
pigmenti
tempera

#DISEGNO
articoli per disegno
cartelle portadisegni
compassi
squadre/righe

#DORATURA

#EPISCOPI e PROIETTORI

#GRAFICA / FUMETTO
Manga

#HOBBY / DECORAZIONE
batik
chalk paint  
stencil
tessuto
vetro
ceramica
smalti ceramici/engobbi
paste mod.sintetiche
paste da modellare
stampi per colaggio
mosaico
argilla

#INCHIOSTRI / CHINE

#INCISIONE

#LIBRI

#MATITE
acquarellabili
resistenti all'acqua
grafite
pastelli
Caran D'Ache
Contè
Derwent
Faber Castel

#MODELLISMO
balsa
cartoni vegetali
materiali vari
poliplat /espanso

#PASTELLI
cera
olio
secchi
Caran D'Ache
Contè
Faber Castel
Derwent

#PENNARELLI
copic
letraset
fibralo
tombow

#PENNE/PORTAMINE
Caran d'Ache
Matite-Portamine

#PENNELLI
accessori
pennellesse
in pelo di martora
in pelo di bue
in pelo di vaio
in setola
sintetico imitaz. mangusta
sintetici per acquerello e china
sintetici per olio ed acrilici
speciali
set / cassette

#PIANI LUMINOSI

#PIGMENTI

#PIROGRAFIA
incisione polistirolo
pirografi

#RESINE/GOMME/materiali da colata

#RESTAURO

#SCULTURA E INTAGLIO

#TELE
cartoni telati
telai telati
tele alto spessore
tela in rotoli
tele e telai su misura



R&F Pigment Sticks

NOVITA'
IIIR & F Pigment Sticks

R & F Pigment Sticks sono dei veri e propri colori ad OLIO ma in forma di "STICK" !
La loro particolarità, e quello che li rende davvero unici  e non paragonabili ad altri prodotti "similari" presenti su mercato,
è la loro cosistenza morbida che ricorda la cremosità di un rossetto che conferisce loro la stessa fluidità, finezza e durata dei tradizionali colori ad olio.
Riccamente pigmentati, sono prodotti con  pigmenti puri extra-fini, olio di lino e piccole quantità di cera naturale, dosati in un equilibiro molto preciso , poichè non è presente alcun additivo ! La produzione è in gran parte manuale, vengono prodotti piccoli lotti lavorati a mano, accuratamente modellati .
I Pigment Sticks  permettono di dipingere direttamente sulla superficie senza pennello, tavolozze e solventi . E' comunque possibile utilizzare il pennello, anche solo per definire maggiormente i dettagli, con o senza l'uso di oli e medi comunemente usati per la pittura ad olio .
I tempi di asciugatura sono quelli dei colori ad olio in tubo.

Sono disponibili ne formato da 38 ml, in 106 colori, di cui 8 tinte perlate.


...un po' di storia

Dovevano essere il più lontano possibile da un pastello e il più vicino possibile alla pittura ad olio, per essere super-morbidi e cremosi in modo
da poter essere facilmente lavorati come i colori  ad olio.
 Bill Creevy, nel suo 1994 The Oil Painting Book, li definì "il sogno di un pittore di petrolio che si avvera". Ma non fu facile arrivarci.
 Le formulazioni erano molto difficili. 
Ogni colore richiedeva un difficile equilibrio di oli, cere e pigmenti. I colori opachi dovevano essere luminosi e solidi, e i toni e le sfumature 
superiori dei colori traslucidi dovevano avere la giusta interazione .
 
La consistenza morbida dei Pigment Stick li rende problematici da modellare.
 I primi stampi di R & F erano fatti di tubi idraulici in ottone, montati sulla parte superiore e inferiore con teglie e tenuti insieme con dadi 
e bulloni.
 Versare la vernice in modo che i bastoncini non si spezzassero, rompendo le stecche in modo che non si schiacciassero, togliendo gli stampi 
e pulendoli  I progetti di tubi alternativi erano più facili, ma ancora difficili da usare. 
L' azienda finalmente poteva permettersi di sostituire questi aggeggi idraulici con stampi divisi, colati e lavorati per loro da un produttore 
di stampi per rossetto. 
Tuttavia, la morbidezza dei bastoncini richiede ancora che siano versati, scomposti e avvolti a mano.
SUGGERIMENTI D'USO
• Utilizzato come pittura ad olio:
un modo per utilizzare R & F Pigment Sticks® è trattarli come se fossero normali oli per tubi (quasi come spremere un tubo direttamente sulla tela) o usarli in combinazione con olio in tubo. Sì possono lavorare su qualsiasi superficie come si fa con  gli oli tradizionali,  usando pennelli, spatole  e solventi per stendere il colore . Molte persone immergono i bastoncini in medium o essiccatori alchidici e poi li usano  sulla superficie. Si possono usare  per iniziare un dipinto con uno schizzo veloce, ma anche per dettagli finali e le linee direttamente con gli sticks.

• Utilizzato come strumento di disegno: i Pigment Sticks®  sono un ponte meraviglioso tra il disegno e la pittura e la loro stessa natura fa sì che gli artisti si rilassino, usino più colori e siano più spontanei e gestuali.

• Monotypes: i produttori di stampe si stanno innamorando di Pigment Sticks®. Chiunque abbia passato ore a provare a mescolare i colori con solo nove o dieci inchiostri per la stampa, troverà la nostra tavolozza di 91 colori molto liberatoria. La loro immediatezza e la capacità di creare stampe di monotipi,  offrono una gamma infinita di opzioni.

  • E' sempre consigliato protoggere le mani con guanti protoettivi o crema protettiva per mani barriera.

This website has been created with Mesticheria Bolognese
Iscriviti alla nostra newsletter!
Mesticheria Bolognese
[REA Bologna]  Sede negozio > Via San Felice, 21/gh - BOLOGNA - Tel 051263556
Torna ai contenuti